E C O L O G I A
L' evoluzione degli artropodi è iniziata in ambiente acquatico e acquatiche sono ancora molte forme, riferibili soprattutto al subphylum dei Crostacei; tuttavia, più di una linea evolutiva, all'interno del phylum, è passata all'ambiente terrestre, ottenendovi uno straordinario successo adattativo, testimoniato dall' enorme numero di specie di insetti e di aracnidi terrestri oggi presenti.
Il passaggio all' ambiente terrestre ha comportato modifiche nell' apparato respiratorio, nelle modalità di inseminazione, nelle cure prestate all' ovatura e agli stadi giovanili, ma non ha intaccato il piano strutturale degli artropodi così profondamente come è avvenuto nell' ambito dei vertebrati.
La più vistosa, fra le innovazioni comparse tra gli artropodi terrestri, è l' acquisizione delle ali da parte degli insetti pterigoti.